domenica 29 gennaio 2012

IO VUOTO IL MIO SACCO

Mi chiedo perchè non si tolga dalla circolazione il denaro liquido. Che problemi ci potrebbero essere ad eliminare quello che, a mio avviso, è fonte di tanti guai sociali?
Cosa ci impedisce di farlo?
Se ci sono dei validi motivi a continuare nella distribuzione del denaro contante mi piacerebbe tanto conoscerli.
Ho rivolto la domanda in internet e non ho ricevuto risultati.
Comunque, esistano o no i buoni motivi per continuare ad usare i nostri euro ed i loro dollari e così via..., io mi sento di vuotare il mio sacco (VMS nel seguito) elencando i vantaggi che avrebbe il solo utilizzo del denaro elettronico o informatico o virtuale.
Prima di svolgere questo mio bisogno, desidero far presente che da anni l'autorità di governo stessa vede positività nel ridurre l'importo legale delle transazioni "liquide".

Innamorato come sono della fantascienza, alla ASIMOV per capirci, ricordo che nella società futura immaginata dalla sua mente fervida e logica figurano i "crediti" che sono esclusivamente virtuali e dai quali dipende l'economia e la finanza della Terra intera!!!! Questi crediti hanno sostituito TUTTE le monete della TERRA. e del suo IMPERO galattico.
Ora sottopongo a voi che avete la benevolenza di leggermi, gli enormi vantaggi che io vedo nell'abolire completamente la cartamoneta.


1 - Chiusura della Zecca di Stato: è un costo molto alto "battere" moneta e tenerla in vita. Ecco, questo costo sarebbe subito risparmiato. Coloro che desiderassero approfondire l'argomento hanno a disposizione tutti i dati del WEB ai quali li rimando per poter avere l'idea del risparmiio. Non crederete ai vostri occhi.

2 - Completa tracciabilità delle transazioni economiche: ciò può dare fastidio solo a chi "ha la coscienza sporca". Non può infatti dare fastidio vedere sparire "il nero" (che non paga le tasse e i contributi) ed avere la possibilità di "osservare al bisogno" certi tenori di vita poco coerenti. Può dare sicuramente molto fastidio agli "svizzeri in senso lato" che non fanno troppo caso sulla provenienza dei malloppi che vengono portati fuori confine. Tutti gli altri starebbero veramente meglio sapendo di quanto diminuerebbero le tasse una volta che le stesse sono equamenmte distribuite e di quanto sarebbe sgravata da costi la spesa sociale che AIUTA ingiustamente i falsi bisognosi.

3 - Riduzione dei reati collegati al furto: i ladri che fanno i furbi coi bancomat sarebbero disoccupati, quelli che arriverebbero ad ammazzare per pochi euro dovrebbero rivolgere altrove il pensiero malvagio. Tutti i commercianti sarebbero più sicuri. Forse i ladri si dedicherebbero all'assalto delle gioiellerie direte voi!!! Certo ma poi cosa se ne farebbero di refurtiva da dare in cambio di soldi che essendo virtuali sarebbero da versare su un conto corrente da parte del ricettatore? Ciò comporta anche una riduzione dei carcerati che gravano sulle nostre entrate.

4 - Alleggerimento delle spese per la sicurezza sociale: i poliziotti sarebbero meno occupati dai reati di furto e potrebbero accrescere le squadre destinate alla scoperta di altri reati. Il vantaggio non è di poco conto e non so chi tra di voi non vorrebbe provare a stare in una società più sicura!!!

5 - Miglioramento della salute: finalmente la porcheria che c'è sulle banconote e sulle (nelle) monete sarebbe definitivamente disinfettata. E' noto che sulla cartamoneta c'è persino un pò della coca dei tossici senza contare tutto di tutte le schifezze immaginabili e fantasiose. Oggi ci teniamo addosso "con cura" tutta sta porcheria. Penso anche al vantaggio della mia amica Primavera (nome che mi piace un casino fin che il suo aspetto me la ricorda!!!) che non avrebbe problemi col nichelio che costituisce in lega le monete ciorcolanti. I commercianti di generi alimentari potrebbero FINALMENTE non inquinare ciò che è destinato a nutrirci; noi stessi inseriremo nella fessurina (!!!) la nostra carta per pagare la spesa.

6 - Gestione ottimale delle nostre finanze: il denaro virtuale si sposa con l'informatizzazione e con un semplice apparecchietto è possibile esaminare la possibilità di spesa dell'individuo e imporre dei limiti di salvaguardia di eventuali impegni acquisiti (mutui o altri obblighi sociali) evitando così la dissipazione patrimoniale per chi ha vizi di gioco o altri che possono mettere in difficoltà chi ha ipotecato parte degli introiti.

7 - Allineamento con l'anagrafica: alla nascita di un individuo o all'ingresso sociale di una persona nuova assieme al codice fiscale (reso sicuro e unico) si assegnerebbe anche una carta fiscale unica destinata ad autorizzare i pagamenti. Tanti individui tante carte paganti veramente uniche e dalla difficilissima contraffazione. Oggi questo punto è sicuramente possibile e può offrire sviluppi molto interessanti. Sapendo per esempio che esistono tantissimi automobilisti che se ne vanno a combinare incidenti non essendo assicurati .........serve proprio un sistema che eviti questi danni agli automobilisti coinvolti. Automobili identificate tutte da una scatola nera e da un chip unico componenti aggiuntivi che solo all'inserimento della carta di pagamento dell'assicurazione auto consente l'uso del veicolo. Basta assicurazioni pagate con auto ferma!!! Chi si vede in circolazione deve assolutamente essere assicurato!!!

Ecco, ho svuotato il mio sacco di oggi.
Andrò avanti a fare del VMS ma mi piacerebbe anche ricevere post di gente che fa del VTS (Vuota il Tuo sacco).

Nessun commento:

Posta un commento